La bottega della foglia d’oro, anima preziosa di una tradizione millenaria

Itinerari e Tour

La bottega della foglia d’oro ci ha aperto le porte per un’occasione speciale e ci ha svelato i suoi segreti; un privilegio ascoltare le storie della famiglia, condividere la loro passione, toccare il preziosissimo manufatto in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. 

Siamo nella casa di Tiziano, il grande maestro della pittura italiana del XVI secolo, attraversiamo il giardino dal quale guardava le sue montagne, tra gli ambienti dove il maestro artigiano trasforma i lingotti in foglie e il laboratorio dove quattro signore preparano “i libretti” d’oro. 

È un incanto sapere che la foglia d’oro si spiana con un soffio, e che, se il respiro della “tira oro” è troppo forte, il foglietto impalpabile diventa un rotolino inservibile, e che la resa della foglia risente del clima troppo umido o troppo secco.  

Ascoltare le storie e vedere le mani delle signore che si destreggiano nell’oro impalpabile, fa battere il cuore, il cuore pulsante di Venezia e dei suoi maestri che attraverso il loro saper fare, resistono allo scorrere del tempo e ci fanno toccare l’anima remota della città.

Torna all' archivio
Sitemap    Privacy policy    Cookie policy    Credits