Convegno Credit 2024
"The Frontiers of New Risks: AI, Digital and Sustainability Transitions"

La 23ma edizione del convegno internazionale, dedicato alla gestione del rischio di credito, ha riunito ancora una volta i più stimati economisti e specialisti di settore, attirando esperti da tutto il mondo. Quest’anno, il 3 e 4 ottobre, il tema è stato l’Intelligenza Artificiale: le opportunità che essa porta con sé e le incognite che può rappresentare.

Quali e quanti sono i rischi dell’Intelligenza Artificiale? Fino a che punto potrà influire sulla società e sull’ambiente globale? Che impatto avrà su risorse preziose come energia e materie prime? Sono stati questi i temi del convegno, che Nexa Event&Travel ha organizzato nel prestigioso scenario del Palazzo Franchetti di Venezia.

Affacciato sul Ponte dell’Accademia e il Canal Grande, il palazzo, con i suoi ambienti di grande fascino, ha offerto una cornice d’eccezione per il dibattito specialistico. Una novità di questa edizione è stata l’apertura di spazi all’interno del palazzo, normalmente non accessibili, che hanno reso la percezione dei partecipanti ancora più straordinaria. 

A completare questa esperienza è stata un’attenzione particolare all’ospitalità. Dalla qualità impeccabile dei servizi alla raffinatezza delle proposte culinarie, tutto è stato pensato per lasciare un ricordo indelebile nei partecipanti. Lo chef stellato ha creato menù su misura, mentre dolci sublimi, firmati da un premiato maestro pasticcere, hanno aggiunto un tocco di classe. 

Ogni dettaglio, dall’elevato contenuto scientifico, al prestigio della location e alla qualità impeccabile degli allestimenti, ha rispecchiato l’equilibrio tra contenuto e forma che rende Nexa la scelta distintiva per eventi di eccellenza.

Torna all' archivio
Sitemap    Privacy policy    Cookie policy    Credits