“Si tratta di un patrimonio botanico e architettonico di assoluto valore storico-culturale. Non solo per la città di Venezia ma per il mondo intero,” afferma Adele Re Rebaudengo, presidente della Venice Gardens Foundation.
Con l’inaugurazione dell’Orto Giardino del Redentore, un luogo rimasto inaccessibile per 500 anni si apre finalmente al pubblico. Annesso alla Chiesa del Santissimo Redentore, capolavoro di Andrea Palladio, questo splendido giardino sulla Giudecca affascina con la sua atmosfera senza tempo.
Per Nexa, questo non è solo uno spazio straordinario, ma un’occasione unica per creare esperienze che intrecciano storia, cultura e bellezza. Contesti come questo rappresentano la cornice ideale per dare vita a momenti irripetibili.
Seguiteci per scoprire in che modo luoghi unici come l’Orto Giardino del Redentore possono trasformarsi in scenari di nuove esperienze. Siamo pronti a raccontare storie attraverso i nostri eventi, proprio come questo giardino narra 500 anni di emozioni e tradizioni.